• Home
  • Feedburner RSS Feed Feedburner RSS Feed
  • Pz@Blogger v.1.2.24 (changelog)
Blu Arancio Verde Rosa Viola

.: visual

immagine della settimana
IMMAGINE DELLA SETTIMANA
Inizia la primavera. La stagione più attesa forse, che ci riscalda dopo il lungo grigiore invernale e ci proietta verso la calda estate e le sospirate vacanze. Quella in cui rifiorisce la vita e si risveglia un po’ tutto dal letargo, anche la nostra voglia di uscire e di stare in giro all’aria aperta.

Terzo Giorno in Abruzzo: 272 Morti e La Tragedia delle Ragazze

Al terzo giorno, altre forti scosse di terremoto hanno fatto tremare le zone colpite dal sisma, di ben 5.5 Scala Richter solo di poco lontano dai primi 5.8 di Lunedi, non so se rende l'idea della pericolosità della zona tutt'ora.

A L'Aquila dove non si fermano le operazioni di soccorso e dove le nuove scosse della serata di martedì hanno determinato nuovi pericolosi crolli, si affievoliscono le speranze di trovare in vita altre persone sotto le macerie: i morti accertati fino ad ora sono 272, una ventina i dispersi, 1179 i feriti e 25.000 gli sfollati, intesi come quelli le cui case sono da demolire, in realtà sale a 80.000 se si includono tutti quelli attualmente sono stanziali in tendopoli della Protezione Civile.

Ma tra questi ci sono alcune storie di giovanissime vite spezzate, non più importanti di altre certamente, ma che lasciano sgomenti, che disturbano, che rattristano essendo state determinate da pura casualità, da sfortuna di trovarsi in una stanza piuttosto che l'altra, dalla cattiveria del terremoto che non conosce pietà ne comprensione per nessuno.

Eleonora Sorda Sotto le Macerie, Estratta Viva Dopo 42 Ore
Una ragazza sorda è stata estratta viva dalle macerie di un edificio in località Villa Gioia all'Aquila. Eleonora Calesini, 20 anni, riminese, era rimasta incastrata in una nicchia formata dai pilastri di cemento armato che le ha consentito di sopravvivere alle tante scosse che ci sono state dalla notte di domenica. "Era cosciente e ci parlava durante tutte le operazioni di soccorso" dicono i vigili del fuoco di Venezia e Cuneo che l'hanno salvata.

Eleonora, originaria di Mondaino (Rimini), è uscita viva per miracolo dalle macerie dell'edificio di cinque piani crollato in via Poggio all'Aquila, dove viveva con altre studentesse. E' in buone condizioni ed è stata trasportata in elicottero insieme a un'amica in un ospedale, probabilmente del Teramano.



La ragazza era incastrata, hanno spiegato i vigili del fuoco di Venezia e Cuneo che hanno effettuato il salvataggio, e aveva un braccio schiacciato e una gamba bloccata sotto un grosso pezzo di cemento. Eleonora è stata individuata verso le 19.30 ed estratta quasi due ore dopo. "Come l'abbiamo individuata - racconta Bruno, il vigile del fuoco che l'ha estratta - abbiamo puntellato le macerie per evitare che ci franassero addosso. Lei era cosciente e ci parlava durante tutte le operazioni di soccorso". "Ci è andata bene", aggiungono i vigili della squadra di Cuneo e Venezia che sono arrivati all'Aquila lunedì sera, dopo un viaggio di 900 chilometri.

Eleonora aveva problemi di udito e utilizzava un apparecchio che l'aiutava a sentire meglio ma che toglieva quando andava a dormire.

E' stato il padre della ragazza, accorso all'Aquila subito dopo il sisma, a dare la notizia al sindaco di Mondaino, Luigi Casadei, che era rimasto in Romagna accanto al resto della famiglia Calesini, con la madre e il fratello della ragazza. L'annuncio del salvataggio di Eleonora ha scatenato urla di gioia e pianti di commozione tra i parenti. Qualcuno ha gridato al miracolo per il salvataggio avennuto 42 ore dopo il crollo.

L'Ultimo Sms di Una Giovane Studentessa Bergamasca "Trema tutto, ho paura"



Tra le vittime del terremoto de L'Aquila c'è una 21enne bergamasca. Alice Dal Brollo studiava criminologia all'Università. E' deceduta nell'appartamento che divideva con una compagna di studi che si è invece salvata.
Nell'ultimo sms al fidanzato ha scritto: "Trema tutto. Vado a letto ma non riuscirò a dormire. Terrò le scarpe vicino al letto e uno zaino pieno di cose che mi potrebbero servire. Dormirò con una felpa, per essere pronta a scappare".

Alice (nella foto tratta dal sito Bergamonews) è stata trovata dai soccorritori ancora vestita accanto alla sua valigia. Ad ucciderla una trave. Il suo corpo ha fatto scudo a quello della coinquilina che è stata rianimata ed è riuscita a salvarsi.
I genitori di Alice, Pasqua Epis e Paolo Dal Prollo, lunedì si sono precipitati all'Aquila con uno zio, dopo aver cercato invano per ore di mettersi in contatto con lei. Quando sono arrivati, hanno visto la casa distrutta e hanno scoperto la terribile verità sulla figlia.



 
Ragazza Estratta Viva era Rimasta Incastrata nel Letto
Marta Valente ce l'ha fatta: 23 ore dopo la scossa che ha sbriciolato la sua casa a l'Aquila è stata estratta viva dai soccorritori. La studentessa 24enne, originaria di Teramo, era sotto i detriti dell'edificio su un letto incastrato fra tre travi di ferro che la tenevano bloccata. Gli speleologici del soccorso alpino, dopo 5 ore di lavoro, sono riusciti prima a stabilizzarla e poi a salvarla.

"E' stato un salvataggio molto, molto delicato - ha detto Aldo, lo speleologo che le è stato vicino per tutto il tempo che i colleghi hanno impiegato per liberarla - c'erano travi pericolanti molto vicine. E poi dovevamo fare attenzione a non provocare crolli, mentre tentavamo di liberarle le gambe". I soccorritori l'hanno trovata stesa sul letto: accanto, a meno di 20 centimetri dal suo corpo, una trave di cemento armato che si è staccata dal soffitto e che è stata la sua salvezza. Ha infatti evitato che sopra la testa e le gambe le finissero le altre due travi che sono cadute perpendicolarmente.

Per tirarla fuori i soccorritori hanno smontato parte del letto in modo da abbassarlo e far così scivolare fuori le gambe. Studentessa di 24 anni della provincia di Teramo, Marta deve anche ringraziare Matteo, un ragazzo estratto dalle macerie dello stesso edificio alcune ore prima di lei. Appena uscito ha segnalato ai soccorritori che lei era incastrata là sotto e ha indicato il punto dove più o meno si trovava.

Berlusconi:"Nessuno resterà solo"

"In questo momento stanno operando 4mila soccorritori e mille unità. Ora le forze si stanno concentrando per estrarre le persone. Nessuno sarà lasciato solo". Lo ha detto Berlusconi accorso sui luoghi del sisma, nei pressi de L'Aquila. Il premier ha poi chiesto uno stop alle polemiche: "E' tempo di reagire coi fatti, e poi quando avremo sistemato tutto si potra' anche cominciare a discutere sulla prevedibilita' o meno di questo terremoto".

Una lieve scossa di terremoto è stata avvertita mentre il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi era impegnato in conferenza stampa nella caserma della Guardia di Finanza di Coppito, nei pressi de L'Aquila. La scossa è stata distintamente avvertita dai cronisti presenti nella sala, ma la conferenza stampa è proseguita regolarmente.

Non è il momento delle polemiche
"Non ci sono basi scientifiche" per prevedere un sisma, ma comunque questo "non è il momento di dare luogo a una discussione, ma di reagire con i fatti e l'azione". Ha detto Berlusconi facendo riferimento alle polemiche scaturite dalle parole dell'ingegner Giuliani. Per il premier questo non è il momento di fare discussioni. "Poi - ha osservato - si potrà cominciare a discutere della prevedibilità".

"Nessuno resti in casa"
Silvio Berlusconi, lancia un accorato appello alla popolazione delle zone terremotate affinchè "non resti dentro le case lesionate. Nessuno deve rientrare". Il premier ha fatto presente che per l'emergenza abitativa "abbiamo finito con il censimento degli alberghi e abbiamo bloccato migliaia di posti letto. Sono 4 mila, ma proseguiamo anche guardando alle strutture del litorale. Abbiamo messo in realizzazione una tendopoli che entro stasera vedrà pronte 2mila tende ognuna delle quali può contenere dalle 7 alle 10 persone". Gli sfollati "sono diverse migliaia", ha aggiunto il premier. "Il centro storico dell'Aquila e tutti gli edifici pubblici della città sono inagibil. Tutte le scuole che non avranno la certificazione di agibilità resteranno chiuse". Il presidente del Consiglio ha poi rassicurato la popolazione: "L'acqua corrente è fruibile mentre le reti gas sono state chiuse". Berlusconi ha chiesto ai cittadini dell'area di "installarsi, se possibile, fuori provincia".

"Avremo numero di soccorritori record"
Al momento l'emergenza può essere affrontata autonomamente con i mezzi e gli uomini a disposizione. Lo ha detto Berlusconi nella conferenza stampa a L'Aquila. "Non abbiamo problemi economici e il governo ha i capitoli di spesa necessari oltre ad aver già attivato il fondo catastrofi dell'Ue. Io direi che per il momento le varie iniziative di solidarietà esterne è meglio che non intervengano perchè abbiamo ciò che serve. Prima che scadano le 24 ore dalla prima scossa sismica avremo qui un numero importante, un numero record di soccorritori assolutamente adeguati agli interventi richiesti"

La polemica che imperversa in questi giorni è se tutto si poteva evitare. Come succede sempre in questo paese la verità non si saprà mai, ma sottolineo che non c'è nessun mistero nessuna cospirazione, ma è solo la forza distruttiva della Natura che purtroppo non consoce pietà ne preavvisi. Il conforto per questa povera gente non sarà trovato nelle migliaia di chiacchiere dei salotti della TV.
A tutti noi, Italiani, rimarrà comunque per sempre uno squarcio enorme dentro, come le voragini aperte da questo terremoto.
Solidarietà per l'Abruzzo. Punto.
L'Italia è unita. Punto.
I polemici e teorici del complotto facciano il biglietto di sola andata in Russia.
Grazie

(Fonti & Spunti: Corriere Della Sera, TGCom, Il Resto del Carlino, SKY TG24, Google)
Continua || mercoledì, aprile 08, 2009 || Leggi Commenti

Bookmark and Share
Terzo Giorno in Abruzzo: 272 Morti e La Tragedia delle Ragazze
Al terzo giorno, altre forti scosse di terremoto hanno fatto tremare le zone colpite dal sisma, di ben 5.5 Scala Richter solo di poco lontano dai primi 5.8 di Lunedi, non so se rende l'idea della pericolosità della zona tutt'ora.

A L'Aquila dove non si fermano le operazioni di soccorso e dove le nuove scosse della serata di martedì hanno determinato nuovi pericolosi crolli, si affievoliscono le speranze di trovare in vita altre persone sotto le macerie: i morti accertati fino ad ora sono 272, una ventina i dispersi, 1179 i feriti e 25.000 gli sfollati, intesi come quelli le cui case sono da demolire, in realtà sale a 80.000 se si includono tutti quelli attualmente sono stanziali in tendopoli della Protezione Civile.

Ma tra questi ci sono alcune storie di giovanissime vite spezzate, non più importanti di altre certamente, ma che lasciano sgomenti, che disturbano, che rattristano essendo state determinate da pura casualità, da sfortuna di trovarsi in una stanza piuttosto che l'altra, dalla cattiveria del terremoto che non conosce pietà ne comprensione per nessuno.

Eleonora Sorda Sotto le Macerie, Estratta Viva Dopo 42 Ore
Una ragazza sorda è stata estratta viva dalle macerie di un edificio in località Villa Gioia all'Aquila. Eleonora Calesini, 20 anni, riminese, era rimasta incastrata in una nicchia formata dai pilastri di cemento armato che le ha consentito di sopravvivere alle tante scosse che ci sono state dalla notte di domenica. "Era cosciente e ci parlava durante tutte le operazioni di soccorso" dicono i vigili del fuoco di Venezia e Cuneo che l'hanno salvata.

Eleonora, originaria di Mondaino (Rimini), è uscita viva per miracolo dalle macerie dell'edificio di cinque piani crollato in via Poggio all'Aquila, dove viveva con altre studentesse. E' in buone condizioni ed è stata trasportata in elicottero insieme a un'amica in un ospedale, probabilmente del Teramano.



La ragazza era incastrata, hanno spiegato i vigili del fuoco di Venezia e Cuneo che hanno effettuato il salvataggio, e aveva un braccio schiacciato e una gamba bloccata sotto un grosso pezzo di cemento. Eleonora è stata individuata verso le 19.30 ed estratta quasi due ore dopo. "Come l'abbiamo individuata - racconta Bruno, il vigile del fuoco che l'ha estratta - abbiamo puntellato le macerie per evitare che ci franassero addosso. Lei era cosciente e ci parlava durante tutte le operazioni di soccorso". "Ci è andata bene", aggiungono i vigili della squadra di Cuneo e Venezia che sono arrivati all'Aquila lunedì sera, dopo un viaggio di 900 chilometri.

Eleonora aveva problemi di udito e utilizzava un apparecchio che l'aiutava a sentire meglio ma che toglieva quando andava a dormire.

E' stato il padre della ragazza, accorso all'Aquila subito dopo il sisma, a dare la notizia al sindaco di Mondaino, Luigi Casadei, che era rimasto in Romagna accanto al resto della famiglia Calesini, con la madre e il fratello della ragazza. L'annuncio del salvataggio di Eleonora ha scatenato urla di gioia e pianti di commozione tra i parenti. Qualcuno ha gridato al miracolo per il salvataggio avennuto 42 ore dopo il crollo.

L'Ultimo Sms di Una Giovane Studentessa Bergamasca "Trema tutto, ho paura"



Tra le vittime del terremoto de L'Aquila c'è una 21enne bergamasca. Alice Dal Brollo studiava criminologia all'Università. E' deceduta nell'appartamento che divideva con una compagna di studi che si è invece salvata.
Nell'ultimo sms al fidanzato ha scritto: "Trema tutto. Vado a letto ma non riuscirò a dormire. Terrò le scarpe vicino al letto e uno zaino pieno di cose che mi potrebbero servire. Dormirò con una felpa, per essere pronta a scappare".

Alice (nella foto tratta dal sito Bergamonews) è stata trovata dai soccorritori ancora vestita accanto alla sua valigia. Ad ucciderla una trave. Il suo corpo ha fatto scudo a quello della coinquilina che è stata rianimata ed è riuscita a salvarsi.
I genitori di Alice, Pasqua Epis e Paolo Dal Prollo, lunedì si sono precipitati all'Aquila con uno zio, dopo aver cercato invano per ore di mettersi in contatto con lei. Quando sono arrivati, hanno visto la casa distrutta e hanno scoperto la terribile verità sulla figlia.



 
Ragazza Estratta Viva era Rimasta Incastrata nel Letto
Marta Valente ce l'ha fatta: 23 ore dopo la scossa che ha sbriciolato la sua casa a l'Aquila è stata estratta viva dai soccorritori. La studentessa 24enne, originaria di Teramo, era sotto i detriti dell'edificio su un letto incastrato fra tre travi di ferro che la tenevano bloccata. Gli speleologici del soccorso alpino, dopo 5 ore di lavoro, sono riusciti prima a stabilizzarla e poi a salvarla.

"E' stato un salvataggio molto, molto delicato - ha detto Aldo, lo speleologo che le è stato vicino per tutto il tempo che i colleghi hanno impiegato per liberarla - c'erano travi pericolanti molto vicine. E poi dovevamo fare attenzione a non provocare crolli, mentre tentavamo di liberarle le gambe". I soccorritori l'hanno trovata stesa sul letto: accanto, a meno di 20 centimetri dal suo corpo, una trave di cemento armato che si è staccata dal soffitto e che è stata la sua salvezza. Ha infatti evitato che sopra la testa e le gambe le finissero le altre due travi che sono cadute perpendicolarmente.

Per tirarla fuori i soccorritori hanno smontato parte del letto in modo da abbassarlo e far così scivolare fuori le gambe. Studentessa di 24 anni della provincia di Teramo, Marta deve anche ringraziare Matteo, un ragazzo estratto dalle macerie dello stesso edificio alcune ore prima di lei. Appena uscito ha segnalato ai soccorritori che lei era incastrata là sotto e ha indicato il punto dove più o meno si trovava.

Berlusconi:"Nessuno resterà solo"

"In questo momento stanno operando 4mila soccorritori e mille unità. Ora le forze si stanno concentrando per estrarre le persone. Nessuno sarà lasciato solo". Lo ha detto Berlusconi accorso sui luoghi del sisma, nei pressi de L'Aquila. Il premier ha poi chiesto uno stop alle polemiche: "E' tempo di reagire coi fatti, e poi quando avremo sistemato tutto si potra' anche cominciare a discutere sulla prevedibilita' o meno di questo terremoto".

Una lieve scossa di terremoto è stata avvertita mentre il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi era impegnato in conferenza stampa nella caserma della Guardia di Finanza di Coppito, nei pressi de L'Aquila. La scossa è stata distintamente avvertita dai cronisti presenti nella sala, ma la conferenza stampa è proseguita regolarmente.

Non è il momento delle polemiche
"Non ci sono basi scientifiche" per prevedere un sisma, ma comunque questo "non è il momento di dare luogo a una discussione, ma di reagire con i fatti e l'azione". Ha detto Berlusconi facendo riferimento alle polemiche scaturite dalle parole dell'ingegner Giuliani. Per il premier questo non è il momento di fare discussioni. "Poi - ha osservato - si potrà cominciare a discutere della prevedibilità".

"Nessuno resti in casa"
Silvio Berlusconi, lancia un accorato appello alla popolazione delle zone terremotate affinchè "non resti dentro le case lesionate. Nessuno deve rientrare". Il premier ha fatto presente che per l'emergenza abitativa "abbiamo finito con il censimento degli alberghi e abbiamo bloccato migliaia di posti letto. Sono 4 mila, ma proseguiamo anche guardando alle strutture del litorale. Abbiamo messo in realizzazione una tendopoli che entro stasera vedrà pronte 2mila tende ognuna delle quali può contenere dalle 7 alle 10 persone". Gli sfollati "sono diverse migliaia", ha aggiunto il premier. "Il centro storico dell'Aquila e tutti gli edifici pubblici della città sono inagibil. Tutte le scuole che non avranno la certificazione di agibilità resteranno chiuse". Il presidente del Consiglio ha poi rassicurato la popolazione: "L'acqua corrente è fruibile mentre le reti gas sono state chiuse". Berlusconi ha chiesto ai cittadini dell'area di "installarsi, se possibile, fuori provincia".

"Avremo numero di soccorritori record"
Al momento l'emergenza può essere affrontata autonomamente con i mezzi e gli uomini a disposizione. Lo ha detto Berlusconi nella conferenza stampa a L'Aquila. "Non abbiamo problemi economici e il governo ha i capitoli di spesa necessari oltre ad aver già attivato il fondo catastrofi dell'Ue. Io direi che per il momento le varie iniziative di solidarietà esterne è meglio che non intervengano perchè abbiamo ciò che serve. Prima che scadano le 24 ore dalla prima scossa sismica avremo qui un numero importante, un numero record di soccorritori assolutamente adeguati agli interventi richiesti"

La polemica che imperversa in questi giorni è se tutto si poteva evitare. Come succede sempre in questo paese la verità non si saprà mai, ma sottolineo che non c'è nessun mistero nessuna cospirazione, ma è solo la forza distruttiva della Natura che purtroppo non consoce pietà ne preavvisi. Il conforto per questa povera gente non sarà trovato nelle migliaia di chiacchiere dei salotti della TV.
A tutti noi, Italiani, rimarrà comunque per sempre uno squarcio enorme dentro, come le voragini aperte da questo terremoto.
Solidarietà per l'Abruzzo. Punto.
L'Italia è unita. Punto.
I polemici e teorici del complotto facciano il biglietto di sola andata in Russia.
Grazie

(Fonti & Spunti: Corriere Della Sera, TGCom, Il Resto del Carlino, SKY TG24, Google)
blog comments powered by Disqus
Post più recente Post più vecchio Home page

PzSniper
#Digitalife!

Online Since ~ '96

  • About Me

      Navigante approdato nel mare digitale negli anni 90', appassionato di tante cose, troppe, mi diletto in questo enorme flusso d'informazioni. Scrivo di tutto ciò che mi appassiona e coinvolge, ma anche di ciò che disorienta e travolge, e lo faccio cercando di non annoiare me stesso e chi sarà arduo nel leggermi. Costruisco la mia libera opinione, per confrontarla, liberamente, con le vostre...e a volte semplicemente per "condividere" in qualche modo la propria cultura e le proprie esperienze.

  • Abbonati/Subscribe


    Wikio

    Contatti

    pz.sniper@gmail.com
    Messenger ID: a_lex_m@hotmail.com
    ICQ ID: 78194510
    gTalk ID: pz.sniper
    AIM ID: pzsniper@aol.it
    Skype ID: pzsniper
    Yahoo ID: alexm_97
    PGP Key ID: 0xAF46B349F690507E

    Parlo di...





    Sondaggio

    Online Surveys & Market Research

    Visitatori

    My Blog Log

    Vota/Supportami

    Aggiungimi a Technorati
    Votami su Diggita
    Votami su BlogItalia
    Votami su reddit
    Votami su Mixx!
    Abbonati su FriendFeed
    Top 100 Blog
    Votami su Pligg.it
    Abbonati su wikio.it
    Votami su OKNOtizie!


    Votami su Upnews.it
  • Cerca nel Blog



      Social Netwoks

      Aggiungimi a Blog Catalog
      Join My Community at MyBloglog!
      Aggregatore
      Blog-Show la vetrina italiana dei blog!
      Aggregato su SocialBlog
      Abbonati su wikio.it

      MyBlogLog

      FriendFeed

      View my FriendFeed

      Audio/Video

      Antipixel

      Monitored by Pingdom
      segnala il tuo blog su blogmap.it

      Creative Commons License
      This opera by PzSniper is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
      Based on a work at pzsniper.blogspot.com.

      Disclaimer

      Gli interventi e i contenuti di questo blog nei post e/o commenti non costituiscono e non devono essere interpretati come consigli o pareri professionali. L'autore scrive a titolo personale e nell'ambito di proprie ricerche e sperimentazioni. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati pubblicamente. Si declina, dunque, ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque; anonimi o utenti registrati.


      Ove non espressamente indicato immagini, video, audio e testi pubblicati sono prelevati direttamente dal web e nel possibile ne viene indicata la fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di contattarmi e verranno immediatamente rimossi, si invita caldamente a prendere visione della Policy del Blog Relativa alle Fonti e Licenza Creative Commons.


      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001.


      This is a personal blog, a no-profit web page. If you see any graphic, image or text which should not be here and published, please contact me and it will be removed.


      Questo blog è valutato $564.54.
      Quanto è valutato il tuo?




    • Home
    • Blogger RSS 2.0 Feed

    © Copyright PzSniper # Digitalife . All rights reserved.

    Using: Wordpress Theme Engine / Adobe Creative Suite CS4. Tutti i Diritti Riservati.