• Home
  • Feedburner RSS Feed Feedburner RSS Feed
  • Pz@Blogger v.1.2.24 (changelog)
Blu Arancio Verde Rosa Viola

.: visual

immagine della settimana
IMMAGINE DELLA SETTIMANA
Inizia la primavera. La stagione più attesa forse, che ci riscalda dopo il lungo grigiore invernale e ci proietta verso la calda estate e le sospirate vacanze. Quella in cui rifiorisce la vita e si risveglia un po’ tutto dal letargo, anche la nostra voglia di uscire e di stare in giro all’aria aperta.

SMS Spy: Virus per Innamorati Gelosi e Spioni

Chi l'avrebbe mai detto. Arriva il virus che colpisce gli innamorati gelosi e gli "spioni". L'allarme viene lanciato dai Websense Security Labs: si tratta di una mail spam che fa leva, appunto, sulla gelosia e sulla curiosità di chi vuole "farsi i fatti altrui".

Arriva con l'oggetto "Sei proprio sicuro di volerlo sapere?" all'interno della mail, un breve messaggio, "Scarica il programma che ti consente di leggere gli SMS", e un link.

Cliccando sul link, si arriva a un sito che offre di scaricare e provare per 30 giorni un’applicazione che consentirebbe di dare una sbirciatina agli sms inviati dal proprio partner (o da chiunque). Per rendere più accattivante il tutto, la pagina contiene fumetti di innamorati (presumibilmente infedeli) intenti a scambiarsi romantici messaggi via telefonino.

Naturalmente, il programma che si scarica è in realtà un virus, in grado di trasformare il pc in un nodo della temibile Botnet Waledac, che altro non è che una rete di computer connessi via internet controllati da remoto da un’entità del cybercrimine, che può utilizzarli per sferrare attacchi ad altri sistemi o compiere varie operazioni illecite più o meno gravi senza che ve ne accorgiate.

A oggi, poco più del 30% degli antivirus è in grado di individuare e bloccare la minaccia, ma questo è anche dovuto al fatto che moltissime persone non si preoccupano di aggiornale quotidianamente le definizioni del programma di potezione. Che non è certo isolata: secondo le statistiche relative al mese di marzo rilasciate da Websense, l’87,2% delle mail che raggiungono i pc sono spam e il 20% di queste contiene link a siti maligni, in grado di infettare in vari modi i computer.

Certo, a parte il fastidio di dover spesso cancellare lo spam, gli utenti internet sembra si siano fatti sempre più furbi e abili a individuare mail sospette. Eppure, sempre secondo Websense, molti potrebbero essere attratti dall’ultimo degli attacchi della “banda” Waledac, la cui tecnica è già stata utilizzata un altro paio di volte dall’inizio del 2009: con la mail contenente notizie di disastri di vario tipo apparentemente proveniente dalla Reuters e con il finto kit da scaricare per creare il perfetto biglietto d’auguri per San Valentino.

Cose e clik apparentemente banali, ma dalle conseguenze spiacevoli, come sempre, occhio alla penna ragazzi/e ;-)

(Fonti & Spunti: Wintricks, AffarItaliani)

Continua || martedì, aprile 21, 2009 || Leggi Commenti

Bookmark and Share
SMS Spy: Virus per Innamorati Gelosi e Spioni
Chi l'avrebbe mai detto. Arriva il virus che colpisce gli innamorati gelosi e gli "spioni". L'allarme viene lanciato dai Websense Security Labs: si tratta di una mail spam che fa leva, appunto, sulla gelosia e sulla curiosità di chi vuole "farsi i fatti altrui".

Arriva con l'oggetto "Sei proprio sicuro di volerlo sapere?" all'interno della mail, un breve messaggio, "Scarica il programma che ti consente di leggere gli SMS", e un link.

Cliccando sul link, si arriva a un sito che offre di scaricare e provare per 30 giorni un’applicazione che consentirebbe di dare una sbirciatina agli sms inviati dal proprio partner (o da chiunque). Per rendere più accattivante il tutto, la pagina contiene fumetti di innamorati (presumibilmente infedeli) intenti a scambiarsi romantici messaggi via telefonino.

Naturalmente, il programma che si scarica è in realtà un virus, in grado di trasformare il pc in un nodo della temibile Botnet Waledac, che altro non è che una rete di computer connessi via internet controllati da remoto da un’entità del cybercrimine, che può utilizzarli per sferrare attacchi ad altri sistemi o compiere varie operazioni illecite più o meno gravi senza che ve ne accorgiate.

A oggi, poco più del 30% degli antivirus è in grado di individuare e bloccare la minaccia, ma questo è anche dovuto al fatto che moltissime persone non si preoccupano di aggiornale quotidianamente le definizioni del programma di potezione. Che non è certo isolata: secondo le statistiche relative al mese di marzo rilasciate da Websense, l’87,2% delle mail che raggiungono i pc sono spam e il 20% di queste contiene link a siti maligni, in grado di infettare in vari modi i computer.

Certo, a parte il fastidio di dover spesso cancellare lo spam, gli utenti internet sembra si siano fatti sempre più furbi e abili a individuare mail sospette. Eppure, sempre secondo Websense, molti potrebbero essere attratti dall’ultimo degli attacchi della “banda” Waledac, la cui tecnica è già stata utilizzata un altro paio di volte dall’inizio del 2009: con la mail contenente notizie di disastri di vario tipo apparentemente proveniente dalla Reuters e con il finto kit da scaricare per creare il perfetto biglietto d’auguri per San Valentino.

Cose e clik apparentemente banali, ma dalle conseguenze spiacevoli, come sempre, occhio alla penna ragazzi/e ;-)

(Fonti & Spunti: Wintricks, AffarItaliani)

blog comments powered by Disqus
Post più recente Post più vecchio Home page

PzSniper
#Digitalife!

Online Since ~ '96

  • About Me

      Navigante approdato nel mare digitale negli anni 90', appassionato di tante cose, troppe, mi diletto in questo enorme flusso d'informazioni. Scrivo di tutto ciò che mi appassiona e coinvolge, ma anche di ciò che disorienta e travolge, e lo faccio cercando di non annoiare me stesso e chi sarà arduo nel leggermi. Costruisco la mia libera opinione, per confrontarla, liberamente, con le vostre...e a volte semplicemente per "condividere" in qualche modo la propria cultura e le proprie esperienze.

  • Abbonati/Subscribe


    Wikio

    Contatti

    pz.sniper@gmail.com
    Messenger ID: a_lex_m@hotmail.com
    ICQ ID: 78194510
    gTalk ID: pz.sniper
    AIM ID: pzsniper@aol.it
    Skype ID: pzsniper
    Yahoo ID: alexm_97
    PGP Key ID: 0xAF46B349F690507E

    Parlo di...





    Sondaggio

    Online Surveys & Market Research

    Visitatori

    My Blog Log

    Vota/Supportami

    Aggiungimi a Technorati
    Votami su Diggita
    Votami su BlogItalia
    Votami su reddit
    Votami su Mixx!
    Abbonati su FriendFeed
    Top 100 Blog
    Votami su Pligg.it
    Abbonati su wikio.it
    Votami su OKNOtizie!


    Votami su Upnews.it
  • Cerca nel Blog



      Social Netwoks

      Aggiungimi a Blog Catalog
      Join My Community at MyBloglog!
      Aggregatore
      Blog-Show la vetrina italiana dei blog!
      Aggregato su SocialBlog
      Abbonati su wikio.it

      MyBlogLog

      FriendFeed

      View my FriendFeed

      Audio/Video

      Antipixel

      Monitored by Pingdom
      segnala il tuo blog su blogmap.it

      Creative Commons License
      This opera by PzSniper is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
      Based on a work at pzsniper.blogspot.com.

      Disclaimer

      Gli interventi e i contenuti di questo blog nei post e/o commenti non costituiscono e non devono essere interpretati come consigli o pareri professionali. L'autore scrive a titolo personale e nell'ambito di proprie ricerche e sperimentazioni. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati pubblicamente. Si declina, dunque, ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque; anonimi o utenti registrati.


      Ove non espressamente indicato immagini, video, audio e testi pubblicati sono prelevati direttamente dal web e nel possibile ne viene indicata la fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di contattarmi e verranno immediatamente rimossi, si invita caldamente a prendere visione della Policy del Blog Relativa alle Fonti e Licenza Creative Commons.


      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001.


      This is a personal blog, a no-profit web page. If you see any graphic, image or text which should not be here and published, please contact me and it will be removed.


      Questo blog è valutato $564.54.
      Quanto è valutato il tuo?




    • Home
    • Blogger RSS 2.0 Feed

    © Copyright PzSniper # Digitalife . All rights reserved.

    Using: Wordpress Theme Engine / Adobe Creative Suite CS4. Tutti i Diritti Riservati.