• Home
  • Feedburner RSS Feed Feedburner RSS Feed
  • Pz@Blogger v.1.2.24 (changelog)
Blu Arancio Verde Rosa Viola

.: visual

immagine della settimana
IMMAGINE DELLA SETTIMANA
Inizia la primavera. La stagione più attesa forse, che ci riscalda dopo il lungo grigiore invernale e ci proietta verso la calda estate e le sospirate vacanze. Quella in cui rifiorisce la vita e si risveglia un po’ tutto dal letargo, anche la nostra voglia di uscire e di stare in giro all’aria aperta.

Ottimo Esordio per Squadra Antimafia - Palermo Oggi

Ieri sera, è andato in onda (e così sarà per i successivi martedì) alle 21:10 su Canale 5 la nuova fiction in sei puntate Squadra Antimafia - Palermo Oggi. La regia è di Pier Belloni e il cast è composto da Simona Cavallari, Giulia Michelini, Claudio Gioè, Lele Vannoli, Marco Leonardi, Silvia De Santis, Ninni Bruschetta, Sergio Friscia e Peppe Lanzetta.
Ambientata nella Palermo di oggi, la fiction racconta del rientro degli “scappati” di Cosa Nostra dagli Stati Uniti e del confronto tra il vice questore Claudia Mares (Simona Cavallari), a capo della Duomo (che arrestò Bernardo Provenzano, e Rosy Abate (Giulia Michelini), figlia del boss destinata a succedergli.

Da segnalare che la serie è "nuova" ma prende nome dal lontano 1979 in cui uscì "Squadra Antimafia" per la regia di Bruno Corbucci, con Tomas Milian. Ahhh... gli anni (60/70/80) del poliziottesco (o poliziesco) all'italiana erano meravigliosi, magari prossimamente ve ne parlerò.

Ecco la trama della mini serie...

Sinossi Squadra Antimafia - Palermo Oggi

Claudia Mares, vice questore della mobile di Roma con un passato da scorta in Sicilia, è richiamata a Palermo da Stefano Lauria, suo vecchio collega, per indagare sulla scomparsa di un ingegnere della Telecom. Dopo l’omicidio di Sanna, Claudia prende il suo posto a capo della Duomo, la squadra che arrestò Provenzano composta da Alfiere, Africa, Gigante e Viola, indagando sulla scomparsa di un ragazzo, Nicola Licastro, figlio di un commerciante di mobili e appartenente all’associazione basta pizzo, e continuando l’indagine sull’ingegnere.

Le piste che segue la portano a scoprire una guerra tra vecchi e nuovi boss: tra Michele Lopane e Matteo Trapani, capo delle famiglie scacciate da Palermo negli anni 80. La nuova guerra per il territorio coinvolge anche Rosy Abate, una amica di Claudia, esponente di una delle vecchie famiglie sul territorio controllate da Matteo Trapani: Rosy accusa Claudia di essersi fissata sulla sua famiglia e che loro non hanno nessun legame con la mafia; pochi giorni dopo il suo matrimonio, il marito Salvo è ucciso in un agguato da cui Rosy si salva a stento. Claudia con l’aiuto di Ivan Di Meo, vice questore, arresta Nardo e Vito Abate, boss del loro clan, costringendo Matteo Trapani ad una alleanza con Rosy.

Claudia scopre che Trapani ha un grosso traffico di cocaina e sta consolidando il suo potere a Palermo attraverso una serie di ricatti grazie alle intercettazioni permesse dall’ingegnere Telecom. Il tentativo di infiltrarsi nel clan Trapani porta la duomo ha scoprire che anche la Cia è sulle tracce degli scappati. L’uomo che Viola ha agganciato è in realtà un agente sotto copertura. La scoperta dell’agente e le sue parole in punto di morte convincono i nostri della presenza di una talpa all’interno della squadra. Claudia inizia una relazione con Ivan che, durante una cena, complice una telefonata di Alfiere, la salva da una bomba che doveva ucciderla.

I sospetti sull’identità della talpa cadono su Alfiere, che è rimosso dall’incarico. Rosy, dopo aver saputo da Matteo Trapani che è stato Michele Lopane ad ordinare la morte del marito, decide di vendicarsi uccidendolo ma giunta di fronte all’uomo esita e desiste. Lopane muore lo stesso, ucciso da un killer di Trapani, proprio di fronte a Rosy. Claudia e Ivan decidono di arrestare Matteo Trapani ma durante il conflitto a fuoco lui riesce a scappare per mare portando con se Rosy ferita. Alfiere, non spiegandosi le accuse, tenta il suicidio.

Claudia e Ivan inseguono Matteo Trapani e Rosy Abate nel sottosuolo di Palermo, riuscendo soltanto a ritrovare Rosy. Alfiere non ancora rimessosi, avvia un’indagine personale che gli permette di scagionarsi dall’infamia e di ritrovare Matteo Trapani. Claudia comincia a dubitare di Ivan: la scoperta di un orologio con la dedica di un'altra donna e incongruenze sui tempi delle telefonate la convincono che Ivan nasconda qualcosa; quando la donna scopre sul telefonino di un mafioso il numero di Ivan le cose precipitano. Ivan ammette di essere la talpa, tenta di far ragionare Claudia, ma non riuscendoci scappa. Claudia non tenta di fermarlo mentre alfiere, giunto alle stesse conclusioni, è atterrato dal fuggitivo. Claudia decide di sferrare il colpo di grazia all’organizzazione di Trapani: con l’aiuto di Rosy organizza un’irruzione nella villa dell’uomo.

L’irruzione ha successo, solo Trapani scappa dalla villa. Rosy è contattata da Trapani che cerca di convincerla a partire con lui per Miami, la ragazza avverte Claudia ma Trapani la scopre mentre è al telefono con la duomo. Claudia si precipita alla villa ma è catturata da Trapani. Ivan appare mentre Trapani sta giustiziando Claudia davanti a Rosy, spara al suo tirapiedi e costringe il mafioso a liberarle ma il tirapiedi ferito spara ad Ivan, mentre la duomo fa irruzione.

Esordio vincente per la fiction, infatti, la prima puntata si è aggiudicata il prime time di ieri. Ha ottenuto 6.137.000 telespettatori (share 23.03%) mentre Rex su Raiuno e' stato visto nel primo episodio da 5.597.000 spettatori (19.04%) e da 4.807.000 (17.58%) nel secondo. Su Raidue e' record in share per X-Factor che ottiene il 15.63%. Leader del prime time e' Canale 5 con 6.466.000 spettatori e il 22.79% mentre Raiuno ottiene 6.011.000 con il 21.19%

Il regista Belloni ha detto riguardo la serie: "In un momento storico in cui la globalizzazione ha omologato tutto nascondendo le origini delle città, Palermo oggi sembra ancor più essere la terra di nessuno e, nonostante appaia bellissima perché difende il suo folklore, risalta la sensazione che sia governata da una forma di giustizia primitiva. L’immagine più emblematica di Palermo è proprio quella dei suoi famosi mercati dove colori e profumi di spezie si mischiano a gente che urla, motorini che passano, pesci sventrati, pani e panelle, polpi bolliti e un gran movimento intorno, tanto che sembra un set concepito per coprire altre storie fatte di pizzo e pizzini, ricatti, sequestri, intercettazioni, infiltrati, collusi e corrotti. Qualche nostalgico sostiene che la vecchia Mafia era buona perché perlomeno aiutava la povera gente, quindi in qualche modo si sostituiva allo stato, da Riina in poi tuttto è cambiato degenerando.
Il genere è dettato dal titolo, ma la mafia è talmente diramata negli argomenti che permette di passare dal poliziesco al drammatico fino all’action pura e, cercando di rispettare la credibilità della storia, gli attori si sono calati generosamente nei disegni dei personaggi regalando ognuno qualcosa della propria umanità. La reazione che mi hanno personalmente suscitato è quella di grande empatia e identificazione anche con personaggi apparentemente mostruosi che sono lontani nelle grandi azioni ma vicini in quelle di tutti i giorni e nei sentimenti universali come l’amore”.

Vorrei spednere due parole in merito al tema (Mafia - Sicilia)che in Italia è prolifico e sforza serie, film e mini serie con una cadenza ciclica e costante.
A Palermo c’è la mafia e questo lo sappiamo, c’è corruzione e questo lo sappiamo, c’è disoccupazione e sfruttamento anche questo lo sappiamo.
Ma la Sicilia è uan terra bella e verace, personalmente ne adoro le tradizioni e anche l'accento, sono sicuro a Palermo c’è anche un sacco di gente che lavora onestamente, che studia, si laurea, vince borse di studio, si sposa, va in vacanza, ha dei figli, mangia, beve, dorme e vive una vita normale come in tutto il resto del mondo.
Ma di questo nessuno ne parla (ehm..come di molte altre cose positive sui TG del resto), forse perchè non interessa a nessuno. Forse perchè è più facile alimentare uno stereotipo che ha inculcato nella testa di milioni di persone nel mondo che li si rischia di morire ogni giorno e che se uno è vivo è solo per chissà quale strano miracolo.

Certo si potrebbe fare film sulla criminalità nel nord Italia, sulla camorra, sui delitti atroci che avvengono ovunque ma credo non sia la stessa "cosa".
Mi congedo suggerendovi che se per caso ieri non avete avuto modo di seguire questa miniserie, tenetevi la serata libera martedì il mio consiglio è: non perdetevelo! Anche solo per la brava e bella Simona Cavallari (segnalo la grande novità, essendo lei a capo delle indagini, di solito sono sempre maschietti) e l'eccezionale Claudio Gioè (già largamente apprezzato nel ruolo di Totà Riina in "IL Capo dei Capi"... tra l'altro anche li recitava la Cavallari). La Tao Due Films ha dimostrato l'accurata ricercatezza, la qualità del prodotto, e sempre l'ottimo cast di attori, certo qualcuno potrebbe obiettare sono sempre quelli (c'è di nuovo Giulia Michelini), ma sono maledettamente bravi e azzeccati nei ruoli del film e telefilm prodotti dalla Tao 2.

Squadra Antimafia Palermo Oggi Promo HD 720p


(Fonti & Spunti: Google; Wikipedia; Mediaset; Ansa; SoloGossip)


Continua || mercoledì, aprile 01, 2009 || Leggi Commenti

Bookmark and Share
Ottimo Esordio per Squadra Antimafia - Palermo Oggi
Ieri sera, è andato in onda (e così sarà per i successivi martedì) alle 21:10 su Canale 5 la nuova fiction in sei puntate Squadra Antimafia - Palermo Oggi. La regia è di Pier Belloni e il cast è composto da Simona Cavallari, Giulia Michelini, Claudio Gioè, Lele Vannoli, Marco Leonardi, Silvia De Santis, Ninni Bruschetta, Sergio Friscia e Peppe Lanzetta.
Ambientata nella Palermo di oggi, la fiction racconta del rientro degli “scappati” di Cosa Nostra dagli Stati Uniti e del confronto tra il vice questore Claudia Mares (Simona Cavallari), a capo della Duomo (che arrestò Bernardo Provenzano, e Rosy Abate (Giulia Michelini), figlia del boss destinata a succedergli.

Da segnalare che la serie è "nuova" ma prende nome dal lontano 1979 in cui uscì "Squadra Antimafia" per la regia di Bruno Corbucci, con Tomas Milian. Ahhh... gli anni (60/70/80) del poliziottesco (o poliziesco) all'italiana erano meravigliosi, magari prossimamente ve ne parlerò.

Ecco la trama della mini serie...

Sinossi Squadra Antimafia - Palermo Oggi

Claudia Mares, vice questore della mobile di Roma con un passato da scorta in Sicilia, è richiamata a Palermo da Stefano Lauria, suo vecchio collega, per indagare sulla scomparsa di un ingegnere della Telecom. Dopo l’omicidio di Sanna, Claudia prende il suo posto a capo della Duomo, la squadra che arrestò Provenzano composta da Alfiere, Africa, Gigante e Viola, indagando sulla scomparsa di un ragazzo, Nicola Licastro, figlio di un commerciante di mobili e appartenente all’associazione basta pizzo, e continuando l’indagine sull’ingegnere.

Le piste che segue la portano a scoprire una guerra tra vecchi e nuovi boss: tra Michele Lopane e Matteo Trapani, capo delle famiglie scacciate da Palermo negli anni 80. La nuova guerra per il territorio coinvolge anche Rosy Abate, una amica di Claudia, esponente di una delle vecchie famiglie sul territorio controllate da Matteo Trapani: Rosy accusa Claudia di essersi fissata sulla sua famiglia e che loro non hanno nessun legame con la mafia; pochi giorni dopo il suo matrimonio, il marito Salvo è ucciso in un agguato da cui Rosy si salva a stento. Claudia con l’aiuto di Ivan Di Meo, vice questore, arresta Nardo e Vito Abate, boss del loro clan, costringendo Matteo Trapani ad una alleanza con Rosy.

Claudia scopre che Trapani ha un grosso traffico di cocaina e sta consolidando il suo potere a Palermo attraverso una serie di ricatti grazie alle intercettazioni permesse dall’ingegnere Telecom. Il tentativo di infiltrarsi nel clan Trapani porta la duomo ha scoprire che anche la Cia è sulle tracce degli scappati. L’uomo che Viola ha agganciato è in realtà un agente sotto copertura. La scoperta dell’agente e le sue parole in punto di morte convincono i nostri della presenza di una talpa all’interno della squadra. Claudia inizia una relazione con Ivan che, durante una cena, complice una telefonata di Alfiere, la salva da una bomba che doveva ucciderla.

I sospetti sull’identità della talpa cadono su Alfiere, che è rimosso dall’incarico. Rosy, dopo aver saputo da Matteo Trapani che è stato Michele Lopane ad ordinare la morte del marito, decide di vendicarsi uccidendolo ma giunta di fronte all’uomo esita e desiste. Lopane muore lo stesso, ucciso da un killer di Trapani, proprio di fronte a Rosy. Claudia e Ivan decidono di arrestare Matteo Trapani ma durante il conflitto a fuoco lui riesce a scappare per mare portando con se Rosy ferita. Alfiere, non spiegandosi le accuse, tenta il suicidio.

Claudia e Ivan inseguono Matteo Trapani e Rosy Abate nel sottosuolo di Palermo, riuscendo soltanto a ritrovare Rosy. Alfiere non ancora rimessosi, avvia un’indagine personale che gli permette di scagionarsi dall’infamia e di ritrovare Matteo Trapani. Claudia comincia a dubitare di Ivan: la scoperta di un orologio con la dedica di un'altra donna e incongruenze sui tempi delle telefonate la convincono che Ivan nasconda qualcosa; quando la donna scopre sul telefonino di un mafioso il numero di Ivan le cose precipitano. Ivan ammette di essere la talpa, tenta di far ragionare Claudia, ma non riuscendoci scappa. Claudia non tenta di fermarlo mentre alfiere, giunto alle stesse conclusioni, è atterrato dal fuggitivo. Claudia decide di sferrare il colpo di grazia all’organizzazione di Trapani: con l’aiuto di Rosy organizza un’irruzione nella villa dell’uomo.

L’irruzione ha successo, solo Trapani scappa dalla villa. Rosy è contattata da Trapani che cerca di convincerla a partire con lui per Miami, la ragazza avverte Claudia ma Trapani la scopre mentre è al telefono con la duomo. Claudia si precipita alla villa ma è catturata da Trapani. Ivan appare mentre Trapani sta giustiziando Claudia davanti a Rosy, spara al suo tirapiedi e costringe il mafioso a liberarle ma il tirapiedi ferito spara ad Ivan, mentre la duomo fa irruzione.

Esordio vincente per la fiction, infatti, la prima puntata si è aggiudicata il prime time di ieri. Ha ottenuto 6.137.000 telespettatori (share 23.03%) mentre Rex su Raiuno e' stato visto nel primo episodio da 5.597.000 spettatori (19.04%) e da 4.807.000 (17.58%) nel secondo. Su Raidue e' record in share per X-Factor che ottiene il 15.63%. Leader del prime time e' Canale 5 con 6.466.000 spettatori e il 22.79% mentre Raiuno ottiene 6.011.000 con il 21.19%

Il regista Belloni ha detto riguardo la serie: "In un momento storico in cui la globalizzazione ha omologato tutto nascondendo le origini delle città, Palermo oggi sembra ancor più essere la terra di nessuno e, nonostante appaia bellissima perché difende il suo folklore, risalta la sensazione che sia governata da una forma di giustizia primitiva. L’immagine più emblematica di Palermo è proprio quella dei suoi famosi mercati dove colori e profumi di spezie si mischiano a gente che urla, motorini che passano, pesci sventrati, pani e panelle, polpi bolliti e un gran movimento intorno, tanto che sembra un set concepito per coprire altre storie fatte di pizzo e pizzini, ricatti, sequestri, intercettazioni, infiltrati, collusi e corrotti. Qualche nostalgico sostiene che la vecchia Mafia era buona perché perlomeno aiutava la povera gente, quindi in qualche modo si sostituiva allo stato, da Riina in poi tuttto è cambiato degenerando.
Il genere è dettato dal titolo, ma la mafia è talmente diramata negli argomenti che permette di passare dal poliziesco al drammatico fino all’action pura e, cercando di rispettare la credibilità della storia, gli attori si sono calati generosamente nei disegni dei personaggi regalando ognuno qualcosa della propria umanità. La reazione che mi hanno personalmente suscitato è quella di grande empatia e identificazione anche con personaggi apparentemente mostruosi che sono lontani nelle grandi azioni ma vicini in quelle di tutti i giorni e nei sentimenti universali come l’amore”.

Vorrei spednere due parole in merito al tema (Mafia - Sicilia)che in Italia è prolifico e sforza serie, film e mini serie con una cadenza ciclica e costante.
A Palermo c’è la mafia e questo lo sappiamo, c’è corruzione e questo lo sappiamo, c’è disoccupazione e sfruttamento anche questo lo sappiamo.
Ma la Sicilia è uan terra bella e verace, personalmente ne adoro le tradizioni e anche l'accento, sono sicuro a Palermo c’è anche un sacco di gente che lavora onestamente, che studia, si laurea, vince borse di studio, si sposa, va in vacanza, ha dei figli, mangia, beve, dorme e vive una vita normale come in tutto il resto del mondo.
Ma di questo nessuno ne parla (ehm..come di molte altre cose positive sui TG del resto), forse perchè non interessa a nessuno. Forse perchè è più facile alimentare uno stereotipo che ha inculcato nella testa di milioni di persone nel mondo che li si rischia di morire ogni giorno e che se uno è vivo è solo per chissà quale strano miracolo.

Certo si potrebbe fare film sulla criminalità nel nord Italia, sulla camorra, sui delitti atroci che avvengono ovunque ma credo non sia la stessa "cosa".
Mi congedo suggerendovi che se per caso ieri non avete avuto modo di seguire questa miniserie, tenetevi la serata libera martedì il mio consiglio è: non perdetevelo! Anche solo per la brava e bella Simona Cavallari (segnalo la grande novità, essendo lei a capo delle indagini, di solito sono sempre maschietti) e l'eccezionale Claudio Gioè (già largamente apprezzato nel ruolo di Totà Riina in "IL Capo dei Capi"... tra l'altro anche li recitava la Cavallari). La Tao Due Films ha dimostrato l'accurata ricercatezza, la qualità del prodotto, e sempre l'ottimo cast di attori, certo qualcuno potrebbe obiettare sono sempre quelli (c'è di nuovo Giulia Michelini), ma sono maledettamente bravi e azzeccati nei ruoli del film e telefilm prodotti dalla Tao 2.

Squadra Antimafia Palermo Oggi Promo HD 720p


(Fonti & Spunti: Google; Wikipedia; Mediaset; Ansa; SoloGossip)


blog comments powered by Disqus
Post più recente Post più vecchio Home page

PzSniper
#Digitalife!

Online Since ~ '96

  • About Me

      Navigante approdato nel mare digitale negli anni 90', appassionato di tante cose, troppe, mi diletto in questo enorme flusso d'informazioni. Scrivo di tutto ciò che mi appassiona e coinvolge, ma anche di ciò che disorienta e travolge, e lo faccio cercando di non annoiare me stesso e chi sarà arduo nel leggermi. Costruisco la mia libera opinione, per confrontarla, liberamente, con le vostre...e a volte semplicemente per "condividere" in qualche modo la propria cultura e le proprie esperienze.

  • Abbonati/Subscribe


    Wikio

    Contatti

    pz.sniper@gmail.com
    Messenger ID: a_lex_m@hotmail.com
    ICQ ID: 78194510
    gTalk ID: pz.sniper
    AIM ID: pzsniper@aol.it
    Skype ID: pzsniper
    Yahoo ID: alexm_97
    PGP Key ID: 0xAF46B349F690507E

    Parlo di...





    Sondaggio

    Online Surveys & Market Research

    Visitatori

    My Blog Log

    Vota/Supportami

    Aggiungimi a Technorati
    Votami su Diggita
    Votami su BlogItalia
    Votami su reddit
    Votami su Mixx!
    Abbonati su FriendFeed
    Top 100 Blog
    Votami su Pligg.it
    Abbonati su wikio.it
    Votami su OKNOtizie!


    Votami su Upnews.it
  • Cerca nel Blog



      Social Netwoks

      Aggiungimi a Blog Catalog
      Join My Community at MyBloglog!
      Aggregatore
      Blog-Show la vetrina italiana dei blog!
      Aggregato su SocialBlog
      Abbonati su wikio.it

      MyBlogLog

      FriendFeed

      View my FriendFeed

      Audio/Video

      Antipixel

      Monitored by Pingdom
      segnala il tuo blog su blogmap.it

      Creative Commons License
      This opera by PzSniper is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
      Based on a work at pzsniper.blogspot.com.

      Disclaimer

      Gli interventi e i contenuti di questo blog nei post e/o commenti non costituiscono e non devono essere interpretati come consigli o pareri professionali. L'autore scrive a titolo personale e nell'ambito di proprie ricerche e sperimentazioni. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati pubblicamente. Si declina, dunque, ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque; anonimi o utenti registrati.


      Ove non espressamente indicato immagini, video, audio e testi pubblicati sono prelevati direttamente dal web e nel possibile ne viene indicata la fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di contattarmi e verranno immediatamente rimossi, si invita caldamente a prendere visione della Policy del Blog Relativa alle Fonti e Licenza Creative Commons.


      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001.


      This is a personal blog, a no-profit web page. If you see any graphic, image or text which should not be here and published, please contact me and it will be removed.


      Questo blog è valutato $564.54.
      Quanto è valutato il tuo?




    • Home
    • Blogger RSS 2.0 Feed

    © Copyright PzSniper # Digitalife . All rights reserved.

    Using: Wordpress Theme Engine / Adobe Creative Suite CS4. Tutti i Diritti Riservati.