• Home
  • Feedburner RSS Feed Feedburner RSS Feed
  • Pz@Blogger v.1.2.24 (changelog)
Blu Arancio Verde Rosa Viola

.: visual

immagine della settimana
IMMAGINE DELLA SETTIMANA
Inizia la primavera. La stagione più attesa forse, che ci riscalda dopo il lungo grigiore invernale e ci proietta verso la calda estate e le sospirate vacanze. Quella in cui rifiorisce la vita e si risveglia un po’ tutto dal letargo, anche la nostra voglia di uscire e di stare in giro all’aria aperta.

Primo Giorno di Primavera di Googlo (ops Google)

Da ieri, come è suo solito, anche la pagina principale di Google presenta un nuovo logo tematico, potete notare qua a fianco che la primavera è arrivata, e con essa anche questa bruttura! Infatti credo si uno dei peggiori loghi mai presentati dal motore di ricerca, e perdipiù errato! GOOGLO :-) poteva presentare al mondo qualcosa di meglio sinceramente...

A parte questa buffa cosa, incomincia finalmente l’attesa e amata primavera, o almeno quella astronomica, cioè quella scritta sui calendari; perché invece la primavera meteorologica, quella che con un po’ di tepore ci fa riporre cappotti e piumini negli armadi, ebbene quella fra alti e bassi per fortuna era già arrivata. Se ne andrà, tornerà…

Conoscete la teoria, in base alla quale si definisce l’alternarsi delle stagioni astronomiche? Ecco qui una cosian per toglierci la curiosità...

MOTO DI RIVOLUZIONE DELLA TERRA CON IL SUCCEDERSI DELLE STAGIONI
Per effetto del moto di rivoluzione e a causa dell’asse terrestre inclinato, accade l’alternarsi delle stagioni.
Ci sono quelle astronomiche e quelle metereologiche. Queste ultime sono legate, come potete capire, al tempo; quelle astronomiche sono scandite da date precise:

21 marzo – 21 giugno: primavera
21 giugno – 23 settembre: estate
23 settembre – 22 dicembre: autunno
22 dicembre – 21 marzo: inverno

21 Giugno: i raggi solari colpiscono perpendicolarmente il tropico del cancro (emisfero boreale) e così i raggi ci arrivano perpendicolari dandoci l’estate, al nord, e l’inverno nell’ emisfero australe. È il solstizio d’estate: da noi è il dì (parte diurna della giornata) più lungo, con la notte più breve.

23 Settembre: i raggi del sole colpiscono perpendicolarmente l’equatore illuminando tutto il globo allo stesso modo: è l’equinozio d’autunno, cioè il giorno in cui il dì e la notte hanno la stessa (equi) durata.

22 Dicembre: il sole raggiunge perpendicolarmente il tropico australe (del Capricorno), portando da loro l’estate, emisfero sud, e da noi l’inverno, cioè l’opposto del 21 giugno: è il solstizio d’inverno (la notte più lunga e il dì più breve, per noi).

21 Marzo: l’equinozio, accade come prt il 23 settembre, cioè i raggi solari colpiscono perpendicolarmente l’equatore.

Ogni tanto, però, questo calendario è errato, come quest’anno 2009: qualche giorno scala. Per esempio, questa primavera comincia il 20 anziché il 21 marzo. Ciò dipende da un errore della riforma gregoriana del calendario. Pensate che mentre comunemete ci si attiene al canonico 21 marzo, negli ultimi 20 anni solo 5 volte l’equinozio primaverile si è davvero manifestato il 21, contro le 16 volte in cui è avvenuto il 20! Nel 2048 anticiperà fino al 19!


Continua || sabato, marzo 21, 2009 || Leggi Commenti

Bookmark and Share
Primo Giorno di Primavera di Googlo (ops Google)
Da ieri, come è suo solito, anche la pagina principale di Google presenta un nuovo logo tematico, potete notare qua a fianco che la primavera è arrivata, e con essa anche questa bruttura! Infatti credo si uno dei peggiori loghi mai presentati dal motore di ricerca, e perdipiù errato! GOOGLO :-) poteva presentare al mondo qualcosa di meglio sinceramente...

A parte questa buffa cosa, incomincia finalmente l’attesa e amata primavera, o almeno quella astronomica, cioè quella scritta sui calendari; perché invece la primavera meteorologica, quella che con un po’ di tepore ci fa riporre cappotti e piumini negli armadi, ebbene quella fra alti e bassi per fortuna era già arrivata. Se ne andrà, tornerà…

Conoscete la teoria, in base alla quale si definisce l’alternarsi delle stagioni astronomiche? Ecco qui una cosian per toglierci la curiosità...

MOTO DI RIVOLUZIONE DELLA TERRA CON IL SUCCEDERSI DELLE STAGIONI
Per effetto del moto di rivoluzione e a causa dell’asse terrestre inclinato, accade l’alternarsi delle stagioni.
Ci sono quelle astronomiche e quelle metereologiche. Queste ultime sono legate, come potete capire, al tempo; quelle astronomiche sono scandite da date precise:

21 marzo – 21 giugno: primavera
21 giugno – 23 settembre: estate
23 settembre – 22 dicembre: autunno
22 dicembre – 21 marzo: inverno

21 Giugno: i raggi solari colpiscono perpendicolarmente il tropico del cancro (emisfero boreale) e così i raggi ci arrivano perpendicolari dandoci l’estate, al nord, e l’inverno nell’ emisfero australe. È il solstizio d’estate: da noi è il dì (parte diurna della giornata) più lungo, con la notte più breve.

23 Settembre: i raggi del sole colpiscono perpendicolarmente l’equatore illuminando tutto il globo allo stesso modo: è l’equinozio d’autunno, cioè il giorno in cui il dì e la notte hanno la stessa (equi) durata.

22 Dicembre: il sole raggiunge perpendicolarmente il tropico australe (del Capricorno), portando da loro l’estate, emisfero sud, e da noi l’inverno, cioè l’opposto del 21 giugno: è il solstizio d’inverno (la notte più lunga e il dì più breve, per noi).

21 Marzo: l’equinozio, accade come prt il 23 settembre, cioè i raggi solari colpiscono perpendicolarmente l’equatore.

Ogni tanto, però, questo calendario è errato, come quest’anno 2009: qualche giorno scala. Per esempio, questa primavera comincia il 20 anziché il 21 marzo. Ciò dipende da un errore della riforma gregoriana del calendario. Pensate che mentre comunemete ci si attiene al canonico 21 marzo, negli ultimi 20 anni solo 5 volte l’equinozio primaverile si è davvero manifestato il 21, contro le 16 volte in cui è avvenuto il 20! Nel 2048 anticiperà fino al 19!


blog comments powered by Disqus
Post più recente Post più vecchio Home page

PzSniper
#Digitalife!

Online Since ~ '96

  • About Me

      Navigante approdato nel mare digitale negli anni 90', appassionato di tante cose, troppe, mi diletto in questo enorme flusso d'informazioni. Scrivo di tutto ciò che mi appassiona e coinvolge, ma anche di ciò che disorienta e travolge, e lo faccio cercando di non annoiare me stesso e chi sarà arduo nel leggermi. Costruisco la mia libera opinione, per confrontarla, liberamente, con le vostre...e a volte semplicemente per "condividere" in qualche modo la propria cultura e le proprie esperienze.

  • Abbonati/Subscribe


    Wikio

    Contatti

    pz.sniper@gmail.com
    Messenger ID: a_lex_m@hotmail.com
    ICQ ID: 78194510
    gTalk ID: pz.sniper
    AIM ID: pzsniper@aol.it
    Skype ID: pzsniper
    Yahoo ID: alexm_97
    PGP Key ID: 0xAF46B349F690507E

    Parlo di...





    Sondaggio

    Online Surveys & Market Research

    Visitatori

    My Blog Log

    Vota/Supportami

    Aggiungimi a Technorati
    Votami su Diggita
    Votami su BlogItalia
    Votami su reddit
    Votami su Mixx!
    Abbonati su FriendFeed
    Top 100 Blog
    Votami su Pligg.it
    Abbonati su wikio.it
    Votami su OKNOtizie!


    Votami su Upnews.it
  • Cerca nel Blog



      Social Netwoks

      Aggiungimi a Blog Catalog
      Join My Community at MyBloglog!
      Aggregatore
      Blog-Show la vetrina italiana dei blog!
      Aggregato su SocialBlog
      Abbonati su wikio.it

      MyBlogLog

      FriendFeed

      View my FriendFeed

      Audio/Video

      Antipixel

      Monitored by Pingdom
      segnala il tuo blog su blogmap.it

      Creative Commons License
      This opera by PzSniper is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
      Based on a work at pzsniper.blogspot.com.

      Disclaimer

      Gli interventi e i contenuti di questo blog nei post e/o commenti non costituiscono e non devono essere interpretati come consigli o pareri professionali. L'autore scrive a titolo personale e nell'ambito di proprie ricerche e sperimentazioni. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati pubblicamente. Si declina, dunque, ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque; anonimi o utenti registrati.


      Ove non espressamente indicato immagini, video, audio e testi pubblicati sono prelevati direttamente dal web e nel possibile ne viene indicata la fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di contattarmi e verranno immediatamente rimossi, si invita caldamente a prendere visione della Policy del Blog Relativa alle Fonti e Licenza Creative Commons.


      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001.


      This is a personal blog, a no-profit web page. If you see any graphic, image or text which should not be here and published, please contact me and it will be removed.


      Questo blog è valutato $564.54.
      Quanto è valutato il tuo?




    • Home
    • Blogger RSS 2.0 Feed

    © Copyright PzSniper # Digitalife . All rights reserved.

    Using: Wordpress Theme Engine / Adobe Creative Suite CS4. Tutti i Diritti Riservati.