• Home
  • Feedburner RSS Feed Feedburner RSS Feed
  • Pz@Blogger v.1.2.24 (changelog)
Blu Arancio Verde Rosa Viola

.: visual

immagine della settimana
IMMAGINE DELLA SETTIMANA
Inizia la primavera. La stagione più attesa forse, che ci riscalda dopo il lungo grigiore invernale e ci proietta verso la calda estate e le sospirate vacanze. Quella in cui rifiorisce la vita e si risveglia un po’ tutto dal letargo, anche la nostra voglia di uscire e di stare in giro all’aria aperta.

Lettera Aperta, Grazie Presidente George W. Bush




TRIBUTE VIDEO:






ULTIMA CONFERENZA STAMPA 12/01/2009: http://www.whitehouse.gov/news/releases/2009/01/20090112.wm.v.html Trascrizione IN INGLESE dell'ultimo discorso QUI


«La storia dirà che George W. Bush è stato un grandissimo presidente degli Stati
Uniti. Bush è un uomo di grandi principi, grandi ideali, grande visione, ma
soprattutto uno che ha il coraggio di perseguire questa visione. In lui non ho
mai visto il calcolo del politico, ma la spontaneità e la sincerità di colui che
crede in quello che fa. Mi è stato facile condividere le decisioni di Bush
fondate sull'amore della libertà, la democrazia e il rispetto per gli altri»

- Silvio B.
Caro Presidente G. W. Bush, so che ci sono state molte volte difficoltà durante la sua presidenza. L'11 Settembre, la guerra al terrorismo, la situazione in medio oriente, le difficoltà dell'economia mondiale, il crack finanziario e ciò che ne conseguì è costato a molta gente, il proprio posto di lavoro, la propria vita, i propri affetti, la propria vita.

Tuttavia, la ringrazio per il grande servizio reso al suo Paese, gli Stati Uniti d'America e al mondo intero, compresa l'Italia con gli accordi di grande amicizia. La sua determinazione per proteggere la pace dell'America e del Mondo trasmettendo il valore del dovere e del sacrificio alle truppe per difendere la pace e l'rdone mondiale, è stata grande.

Anche se, non sempre la guerra è giusta a volte è necessaria per sostenere gli ideali di pace e della libertà e salvaguardarli da minaccie peggiori.

La sua passione ed amore per gli Stati Uniti non saranno dimenticati dai suoi amici e sostenitori, mi auguro che il nuovo presidente B. H. Obama possa avere le capacità, determinazione e volontà di poter prendere il buon esempio da lei, che sarà ex presidente, ma di certo rivalutato tra qualche anno anno riguardo al suo operato in momenti tra i più difficili per gli USA e il Mondo intero dalla fine della Guerra Fredda che un'altro grande presidente, Regan, Repubblicano seppe gestire.

“Yes we can”, lo slogan che per quasi due anni ha accompagnato la campagna elettorale dell 44mo Presidente Obama (anche del nostro W. Veltroni -_- che perse le elezioni, e della squadra Bianca di "Amici di Maria de Filippi" Ediz. 2008 che perse pure quella LOL sarà un segno del destino), è diventato anche l'inno con cui Obama ha celebrato quella che definito "la vostra vittoria", rivolto alle decine di migliaia di sostenitori. "Siamo e saremo gli Stati Uniti d'America - ha detto ancora Obama citando Abramo Lincoln (-_-).

Adesso tutti sperano che si apra una nuova era sia per l’America che per il mondo intero, una nuova era di sicuro... se migliore... sarà da vedere.

Anche se non conosciamo, le voglio stringo virtualmente la mano e le auguro il meglio per il suo futuro, la sua vita e il suo Paese, e apprezzo che come essere umano prima che Presidente abbia saputo ammettere alcuni dei suoi errori, e di questi tempi non è da tutti, chiudo con le sue parole questa lettera aperta

QUESTION: And I'm not trying to play "gotcha," but I wonder, when you
look back over the long arc of your presidency, do you think, in retrospect,
that you have made any mistakes? And if so, what is the single biggest mistake
that you may have made?
THE PRESIDENT: Gotcha. I have often said that
history will look back and determine that which could have been done better, or,
you know, mistakes I made. Clearly putting a "Mission Accomplished" on a
aircraft carrier was a mistake. It sent the wrong message. We were trying to say
something differently, but nevertheless, it conveyed a different message.
Obviously, some of my rhetoric has been a mistake.
I've thought long and
hard about Katrina -- you know, could I have done something differently, like
land Air Force One either in New Orleans or Baton Rouge. The problem with that
and -- is that law enforcement would have been pulled away from the mission. And
then your questions, I suspect, would have been, how could you possibly have
flown Air Force One into Baton Rouge, and police officers that were needed to
expedite traffic out of New Orleans were taken off the task to look after you?
I believe that running the Social Security idea right after the '04
elections was a mistake. I should have argued for immigration reform. And the
reason why is, is that -- you know, one of the lessons I learned as governor of
Texas, by the way, is legislative branches tend to be risk-adverse. In other
words, sometimes legislatures have the tendency to ask, why should I take on a
hard task when a crisis is not imminent? And the crisis was not imminent for
Social Security as far as many members of Congress was concerned.
As an
aside, one thing I proved is that you can actually campaign on the issue and get
elected. In other words, I don't believe talking about Social Security is the
third rail of American politics. I, matter of fact, think that in the future,
not talking about how you intend to fix Social Security is going to be the third
rail of American politics.
One thing about the presidency is that you can
make -- only make decisions, you know, on the information at hand. You don't get
to have information after you've made the decision. That's not the way it works.
And you stand by your decisions, and you do your best to explain why you made
the decisions you made.


There have been disappointments. Abu Ghraib obviously was a huge
disappointment during the presidency. Not having weapons of mass destruction was
a significant disappointment. I don't know if you want to call those mistakes or
not, but they were -- things didn't go according to plan, let's put it that way.


Anyway, I think historians will look back and they'll be able to have a
better look at mistakes after some time has passed. Along Jake's question, there
is no such thing as short-term history. I don't think you can possibly get the
full breadth of an administration until time has passed: Where does a
President's -- did a President's decisions have the impact that he thought they
would, or he thought they would, over time? Or how did this President compare to
future Presidents, given a set of circumstances that may be similar or not
similar? I mean, there's -- it's just impossible to do. And I'm comfortable with
that.


Con rispetto e stima..farewell Mr. President

Alex




Continua || martedì, gennaio 13, 2009 || Leggi Commenti

Bookmark and Share
Lettera Aperta, Grazie Presidente George W. Bush



TRIBUTE VIDEO:






ULTIMA CONFERENZA STAMPA 12/01/2009: http://www.whitehouse.gov/news/releases/2009/01/20090112.wm.v.html Trascrizione IN INGLESE dell'ultimo discorso QUI


«La storia dirà che George W. Bush è stato un grandissimo presidente degli Stati
Uniti. Bush è un uomo di grandi principi, grandi ideali, grande visione, ma
soprattutto uno che ha il coraggio di perseguire questa visione. In lui non ho
mai visto il calcolo del politico, ma la spontaneità e la sincerità di colui che
crede in quello che fa. Mi è stato facile condividere le decisioni di Bush
fondate sull'amore della libertà, la democrazia e il rispetto per gli altri»

- Silvio B.
Caro Presidente G. W. Bush, so che ci sono state molte volte difficoltà durante la sua presidenza. L'11 Settembre, la guerra al terrorismo, la situazione in medio oriente, le difficoltà dell'economia mondiale, il crack finanziario e ciò che ne conseguì è costato a molta gente, il proprio posto di lavoro, la propria vita, i propri affetti, la propria vita.

Tuttavia, la ringrazio per il grande servizio reso al suo Paese, gli Stati Uniti d'America e al mondo intero, compresa l'Italia con gli accordi di grande amicizia. La sua determinazione per proteggere la pace dell'America e del Mondo trasmettendo il valore del dovere e del sacrificio alle truppe per difendere la pace e l'rdone mondiale, è stata grande.

Anche se, non sempre la guerra è giusta a volte è necessaria per sostenere gli ideali di pace e della libertà e salvaguardarli da minaccie peggiori.

La sua passione ed amore per gli Stati Uniti non saranno dimenticati dai suoi amici e sostenitori, mi auguro che il nuovo presidente B. H. Obama possa avere le capacità, determinazione e volontà di poter prendere il buon esempio da lei, che sarà ex presidente, ma di certo rivalutato tra qualche anno anno riguardo al suo operato in momenti tra i più difficili per gli USA e il Mondo intero dalla fine della Guerra Fredda che un'altro grande presidente, Regan, Repubblicano seppe gestire.

“Yes we can”, lo slogan che per quasi due anni ha accompagnato la campagna elettorale dell 44mo Presidente Obama (anche del nostro W. Veltroni -_- che perse le elezioni, e della squadra Bianca di "Amici di Maria de Filippi" Ediz. 2008 che perse pure quella LOL sarà un segno del destino), è diventato anche l'inno con cui Obama ha celebrato quella che definito "la vostra vittoria", rivolto alle decine di migliaia di sostenitori. "Siamo e saremo gli Stati Uniti d'America - ha detto ancora Obama citando Abramo Lincoln (-_-).

Adesso tutti sperano che si apra una nuova era sia per l’America che per il mondo intero, una nuova era di sicuro... se migliore... sarà da vedere.

Anche se non conosciamo, le voglio stringo virtualmente la mano e le auguro il meglio per il suo futuro, la sua vita e il suo Paese, e apprezzo che come essere umano prima che Presidente abbia saputo ammettere alcuni dei suoi errori, e di questi tempi non è da tutti, chiudo con le sue parole questa lettera aperta

QUESTION: And I'm not trying to play "gotcha," but I wonder, when you
look back over the long arc of your presidency, do you think, in retrospect,
that you have made any mistakes? And if so, what is the single biggest mistake
that you may have made?
THE PRESIDENT: Gotcha. I have often said that
history will look back and determine that which could have been done better, or,
you know, mistakes I made. Clearly putting a "Mission Accomplished" on a
aircraft carrier was a mistake. It sent the wrong message. We were trying to say
something differently, but nevertheless, it conveyed a different message.
Obviously, some of my rhetoric has been a mistake.
I've thought long and
hard about Katrina -- you know, could I have done something differently, like
land Air Force One either in New Orleans or Baton Rouge. The problem with that
and -- is that law enforcement would have been pulled away from the mission. And
then your questions, I suspect, would have been, how could you possibly have
flown Air Force One into Baton Rouge, and police officers that were needed to
expedite traffic out of New Orleans were taken off the task to look after you?
I believe that running the Social Security idea right after the '04
elections was a mistake. I should have argued for immigration reform. And the
reason why is, is that -- you know, one of the lessons I learned as governor of
Texas, by the way, is legislative branches tend to be risk-adverse. In other
words, sometimes legislatures have the tendency to ask, why should I take on a
hard task when a crisis is not imminent? And the crisis was not imminent for
Social Security as far as many members of Congress was concerned.
As an
aside, one thing I proved is that you can actually campaign on the issue and get
elected. In other words, I don't believe talking about Social Security is the
third rail of American politics. I, matter of fact, think that in the future,
not talking about how you intend to fix Social Security is going to be the third
rail of American politics.
One thing about the presidency is that you can
make -- only make decisions, you know, on the information at hand. You don't get
to have information after you've made the decision. That's not the way it works.
And you stand by your decisions, and you do your best to explain why you made
the decisions you made.


There have been disappointments. Abu Ghraib obviously was a huge
disappointment during the presidency. Not having weapons of mass destruction was
a significant disappointment. I don't know if you want to call those mistakes or
not, but they were -- things didn't go according to plan, let's put it that way.


Anyway, I think historians will look back and they'll be able to have a
better look at mistakes after some time has passed. Along Jake's question, there
is no such thing as short-term history. I don't think you can possibly get the
full breadth of an administration until time has passed: Where does a
President's -- did a President's decisions have the impact that he thought they
would, or he thought they would, over time? Or how did this President compare to
future Presidents, given a set of circumstances that may be similar or not
similar? I mean, there's -- it's just impossible to do. And I'm comfortable with
that.


Con rispetto e stima..farewell Mr. President

Alex




blog comments powered by Disqus
Post più recente Post più vecchio Home page

PzSniper
#Digitalife!

Online Since ~ '96

  • About Me

      Navigante approdato nel mare digitale negli anni 90', appassionato di tante cose, troppe, mi diletto in questo enorme flusso d'informazioni. Scrivo di tutto ciò che mi appassiona e coinvolge, ma anche di ciò che disorienta e travolge, e lo faccio cercando di non annoiare me stesso e chi sarà arduo nel leggermi. Costruisco la mia libera opinione, per confrontarla, liberamente, con le vostre...e a volte semplicemente per "condividere" in qualche modo la propria cultura e le proprie esperienze.

  • Abbonati/Subscribe


    Wikio

    Contatti

    pz.sniper@gmail.com
    Messenger ID: a_lex_m@hotmail.com
    ICQ ID: 78194510
    gTalk ID: pz.sniper
    AIM ID: pzsniper@aol.it
    Skype ID: pzsniper
    Yahoo ID: alexm_97
    PGP Key ID: 0xAF46B349F690507E

    Parlo di...





    Sondaggio

    Online Surveys & Market Research

    Visitatori

    My Blog Log

    Vota/Supportami

    Aggiungimi a Technorati
    Votami su Diggita
    Votami su BlogItalia
    Votami su reddit
    Votami su Mixx!
    Abbonati su FriendFeed
    Top 100 Blog
    Votami su Pligg.it
    Abbonati su wikio.it
    Votami su OKNOtizie!


    Votami su Upnews.it
  • Cerca nel Blog



      Social Netwoks

      Aggiungimi a Blog Catalog
      Join My Community at MyBloglog!
      Aggregatore
      Blog-Show la vetrina italiana dei blog!
      Aggregato su SocialBlog
      Abbonati su wikio.it

      MyBlogLog

      FriendFeed

      View my FriendFeed

      Audio/Video

      Antipixel

      Monitored by Pingdom
      segnala il tuo blog su blogmap.it

      Creative Commons License
      This opera by PzSniper is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
      Based on a work at pzsniper.blogspot.com.

      Disclaimer

      Gli interventi e i contenuti di questo blog nei post e/o commenti non costituiscono e non devono essere interpretati come consigli o pareri professionali. L'autore scrive a titolo personale e nell'ambito di proprie ricerche e sperimentazioni. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati pubblicamente. Si declina, dunque, ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque; anonimi o utenti registrati.


      Ove non espressamente indicato immagini, video, audio e testi pubblicati sono prelevati direttamente dal web e nel possibile ne viene indicata la fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di contattarmi e verranno immediatamente rimossi, si invita caldamente a prendere visione della Policy del Blog Relativa alle Fonti e Licenza Creative Commons.


      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001.


      This is a personal blog, a no-profit web page. If you see any graphic, image or text which should not be here and published, please contact me and it will be removed.


      Questo blog è valutato $564.54.
      Quanto è valutato il tuo?




    • Home
    • Blogger RSS 2.0 Feed

    © Copyright PzSniper # Digitalife . All rights reserved.

    Using: Wordpress Theme Engine / Adobe Creative Suite CS4. Tutti i Diritti Riservati.